lunedì 11 marzo 2013

Luoghi di perdizione pt.3

Questo è un luogo di perdizione che ho scoperto per puro caso.
Lo preciso subito perché, come la maggior parte delle cose che accadono per caso, succede che spesso siano scoperte favolose!

In un caldo giorno Melbourniano ero nel quartiere di Carnegie per visitare un piccolo shop handmade quando decisi di entrare in un centro commerciale, per cercare un po' di fresco.
Al secondo piano di questo centro c'era Spotlight... dal nome non lascia presagire niente di che, ma appena entrata capii subito di aver messo piede nel mio paradiso!!!
 
Un supermercato gigante solo che invece di avere elettrodomestici, pasta, biscotti, qualche vestito ecc aveva solo cose craftose!!! 
Spotlight è una catena (solo Australiana forse, non sono proprio sicura..) che vende cose per il fai-da-te, una sorta di Brico, ma prettamente Craft! Raccogliendo varie marche e vari generi.
(Qui il sito internet, potrete anche accedere alla pagina Facebook per ricevere i loro aggiornamenti.)

SIIIII, YEEEE, EVVAI!
Questo è quello che sarei messa ad urlare se solo non mi avessero presa per matta!

Scaffali su scaffali di: perline, catene e corde; lana cotone ferri ed uncinetti; timbri per scrapbooking, carte colorate e foratrici (sembrava di essere nel corner di Impronte d'autore); pitture e accessori per il decoupage, insomma... CHE BEN DI DIO!!!

Proprio quando comincio a pensare "che strano però che non ci sia anche qualcosa sul cucito..." mi giro e mi ritrovo metri e metri di spazio tutto invaso si rotoloni di stoffe...

Questo è parte dello scenario che i miei occhi incantanti hanno visto...

Ho deciso di lasciare la carrellata di foto perché in effetti non c'è molto altro da dire, poi da un post all'altro rischio anche di diventare ripetitiva...

La differenza era che qui si potevano trovare anche le macchine da cucire.
Sapete quanto è stata forte la tentazione di comprarmene una per tornare a casa e cominciare a creare?!?!

Nell'ultimo post vi avevo detto che questo sarebbe stato il penultimo L.d.P. australiano, ma mi sono ricordata di essermene dimenticato uno... 
Quindi ne mancherebbero ancora due.

Cosa dite care lettrici???
Possono interessarvi ancora??? Questa piccola 'rubrica' è interessante???
Perchè io con queste cose ci sballo -e credo si noti- ma magari alla lunga per gli altri diventa borioso! 

Intanto, giusto, per non annoiare eccessivamente vi do appuntamento alla prossima con il racconto del negozietto handmade più grazioso di Melbourne!

Baci!



giovedì 7 marzo 2013

Mercatini a Melbourne -The Rose Street Market-

Buona giornata (qui piovosa) a tutti quelli che capitano qui!
Oggi piccola pausa dall'appuntamento sui "Luoghi di perdizione", rimaniamo però sempre in tema!

Durante il mio soggiorno australiano non ho visitato solo negozi di stoffe, ma ho cercato anche mercatini e negozietti handmade.

Sarò breve e vi lascio subito alle foto perchè sono una valanga (ed ho cercato di essere il più selettiva possibile!)
Vi presento il Rose Street Market, al 60 di Rose Street nel quartiere di Fitzroy.
Ogni sabato dalle 11 alle 17 questa premier di arte e design apre i battenti a chiunque voglia fare un salto tra colori, idee, arte e creatività!

  
I quartier di Fitzory e Collingwood, tra l'altro, pullulano di negozi di moda per uomo e donna dove si possono trovare dei capi carinissimi a prezzi non troppo proibitivi; piccoli shop di bijoux e accessori e negozietti vintage super affascinanti che mi hanno fatto tornare indietro nel tempo!

Per non parlare dei negozi di design ed articoli per la casa, librerie e gallerie d'arte...
Cafè e ristoranti tutti l'uno diverso dall'altro, con uno stile unico ed inconfondibile!

...Questo quartiere mi ha estremamente affascinata. 
Ci sono tornata più volte e confesso che ho sognato di avere un piccolo appartamento li, per svegliarmi ogni mattina in questo pulsare di creatività ed incontri!
(poi se pensate anche che è in questo quartiere che c'è il negozio del post precedente...insomma, perfetto!)

Torniamo al Rose Street Market ora...!

Vestiti, bijoux, piantine, musica dal vivo ed un baretto con tavolini e sedie colorate per rinfrescarsi in una giornata così calda... Ma non è carinissimo?!?! :)
 

Nella parte "coperta" tanti altri artisti... 
E generi di handmade diversi tra loro...

 
Così diversi che se volete anche farvi un taglio di capelli circondati da eclettiche opere è possibile! 
 

Volete saperne di più???
Andate qui,  è il sito ufficiale del mercatino!

Il prossimo appuntamento???
Un altro (il penultimo) L.d.P.
Tenetevi forte perché quel che vedrete è fuori da molte concenzioni! ;)

Baci!

lunedì 4 marzo 2013

Luoghi di perdizione Pt. 2

Ok... mi sono appena resa conto di aver fatto un po' di casini con la pubblicazione pianificata dei post!!!

Bella convinta di aver messo tutto sui luoghi di perdizione nella pubblicazione di fine febbraio/inizio marzo, ho scoperto poi che non era così!
Stare dall'altra parte del mondo, il viaggio, il fuso... Insomma avevo lasciato il blog andare per i fatti suoi per un po', salvo poi accorgermi che avevo sì pianificato i post, ma per l'anno prossimo!
^_^
Non male, dai! 
Avreste certo dovuto aspettare un bel po' per condividere con me quel che di meraviglioso ho visto!

Comunque oramai è fatta, vi comunico che dovrebbe scorrere tutto normale (cosa c'è poi di normale?!)
Bando alle ciancie, siete pronte per sbavare insieme a me care Blogghine/Fabriholic???

Il secondo posto nel quale vi porto oggi è un moderno e minimal negozio nella parte nord-est del centro di Melbourne.
Se state percorrendo Brunswick St, nell'artistico quartiere di Fitzroy, al civico 184 troverete il "THE FABRIC STORE".
(QUI la pagina Facebook)

Il nome dice già tutto, l'insegna gigante pure ed allora non resta che entrare e cadere innamorati (come dicono gli inglesi) tra colori, tipi, e varietà di tessuti prettamente da sartoria!


In questo negozio non ho trovato i classici cotoni "da patchwork" o "americani" che dir si voglia... ma in compenso se volete farvi un vestitino, un bel paio di pantaloni o un qualsiasi altro capo handmade qui ci sono stoffe per tutti i gusti!
Maglina, seta, chiffon, lane e chi più ne ha più ne metta!
Mi ha colpito che per quanto riguarda i tessuti monocromatici avevano una scelta impressionante... mille sfumature di tutti i colori; così farsi un capo davvero unico non era poi così difficile!
Ci sarebbero voluti giorni per apprezzare tutti i rotoloni di stoffa (infatti io ci sono tornata 2 volte!) e magari anche vivere la! :-P 

Infatti parlando con una delle commesse (tutte gentilissime e giovani mie coetanee) è venuto fuori che io ritenevo strano che il 90% dei clienti li dentro uscisse con solo un misero pezzettino di stoffa... Lei mi ha detto che la maggior parte delle donne che comprano vanno li quasi quotidianamente. Quasi come dal panettiere eh eh!
Perchè in effetti se hai tutto questo ben di Dio vicino è inutile che ti fai la scorta come sono costretta a fare io! 
In questo L.D.P (luogo di perdizione) ho comprato qualche maglina e una lana a dir poco F A V O L O S A che ho dovuto subito usare creando una giacchina per la mezza stagione.
Risultato? Contentissima! :)

Al bancone della cassa c'era questa guida per capire se sei una divoratrice di stoffe...
Inutile dire che mi sono riconosciuta in tutti i punti, vero? ;)

I L.D.P. non sono finiti qui care/cari lettrici/lettori... Rimanete sintonizzate, oramai la pubblicazione dovrebbe scorrere regolare!
Bacioni stoffosi!

lunedì 11 febbraio 2013

Luoghi di perdizione Pt. 1

Uno dei piaceri maggiori che ho nei miei giri di perlustrazione di questa città è quello di scovare negozietti particolari (se handmade ancora meglio) oppure negozi di craft ecc
Ancora prima di partire avevo fatto qualche ricerca su internet per vedere se nei paraggi avessi potuto trovare qualche negozio di hobbystica o di stoffe meglio ancora!

La mia ricerca aveva prodotto dei risultati, ma per una volta devo proprio ammettere che la realtà supera la fantasia! 
Non so se è merito del fatto che quando uno vuol tanto una cosa poi "tutto si muove nell'universo" per far si che questa cosa accada (come diceva il buon vecchio Goethe) oppure è "solo" perchè Melbourne -e l'Australia in generale- è enorme e quindi ci sono più cose per forza! 
Fatto sta che ho trovato un botto di negozi di stoffe!

Proprio perché ne ho trovati più di uno ho pensato di "presentarvene" uno alla volta, giusto per non fare indigestione di questi megnifici luoghi di perdizione!

Vi dico solo che manca ancora un po' alla fine di questa mia avventura e già sto inguaiata con il mio bagaglio! pesa troppo ed io vorrei ancora comprare cose!

Comunque... non mi dilungo più e torno sull'argomento serio... Oggi, dicevo, vi mostro il primo negozietto che mi ha rubato il cuore e tolto parecchi soldi dal conto in banca! ;)

Si chiama Gj's Fabrics e si trova al 443 di Lygon St. a Brunswick.
Io ci ho pensato parecchio a come poter metter giu quello che ho pensato, ma davvero non riesco a capire da dove devo partire. 
Vi dico solo che ho aspettato mesi prima di entrare li dentro e la mattina, quando avevo deciso che sarei andata li nel pomeriggio, ho cominciato ad emozionarmi!

Oh, non prendetermi per scema... chi è "stoffaholic" come me mi capisce benissmo!


Ecco insomma... Spero di farvi un po' emozionare almeno un pizzico di quello che ho provato io!
Qui avevano dei cotoni belli da fare paura ed una scelta ampissima, le fiere che ci sono da noi in Italia in confronto sono scarne!

Le foto che ho messo qui riguardano solo il pezzo dei cotoni, perchè al piano superiore avevano tutta un'altra zona dedicata ai tessuti per sartoria... Sete, satin, lane, sintetici ecc
Anche li da perderci gli occhi!

Mi dispiace di potervi offrire solo una visione attraverso le foto... davvero dal vivo era un'emozione ad ogni angolo!
Poi il personale era simpaticissmo e disponibile... Gli ho già detto che probabilmente prima della mia partenza ci rivedremo ancora! ;) :-P 

La distanza dalla macchina da cucire si fa sentire ogni giorno di più, soprattutto quando vengo in contatto con questi paradisi in terra!

Vi saluto, qui da me è piuttosto tardi e me ne volo a nanna...
Bacioni, a prestissimo con un altro luogo di perdizione!

venerdì 8 febbraio 2013

...Dove sono finita???

Questo blog piange!!!

Il mio ultimo post risale a quasi due mesi fà ed è veramente tanto, troppo tempo.
Troppo tempo soprattutto per una cosa che si ama!
Però anche se non ho postato più nulla, non vuol dire che non abbia pensato tanto a questo mio angolo virtuale. 
La motivazione del mio silenzio credo sia valida...

Vengo subito al dunque quindi caro/a lettore/lettrice (ma che poi...dopo così tanto tempo ci sarà ancora qualcuno che mi legge???)
Il mio silenzio è dovuto al fatto che non sono in Italia da un po' di tempo ma bensì...
...in Australia!!!!!!
Precisamente a Melbourne.

Starò qui ancora sino a fine Febbraio circa, e purtroppo le mie macchine da cucire, i miei accessori per "craftare" sono tutti in Italia :(

Comunque non ho mica perso tempo qui!!!
Sto facendo anche la turista, si, ma non avete idea di che posticini ho scovato che interessano la mia passione!

Nei prossimi giorni saranno on line un paio di post con i vari negozietti che mi hanno incantato, per oggi vi mando un grosso, enorme abbraccio dall'altra parte del mondo!

See you!
Baci!
Sara